17 ottobre 2019. Limone del Garda – Vicenza
Km 80 Esco di buon mattino, oggi. Voglio prendere il battello a Riva del Garda che raggiungerò con la ciclabile più bella d’Europa… o del mondo? Come pensavo: deludente, o meglio, una bella, inutile giostra; ma non ce n’erano già abbastanza a Gardaland? Ho letto che è costata sei milioni; non si potevano spendere questi…
16 ottobre 2019. Bedizzole-Limone del Garda
Km 70 circa Roberta, la proprietaria del B&b, mi ha convinto: invece che puntare su Desenzano e costeggiare il Garda fino a Peschiera, pedalerò verso nord, lungo la riva occidentale del lago. Sarà anche l’occasione per sperimentare la ciclabile tra Limone e Riva che ha sempre suscitato in me una certa perplessità circa la sua…
15 ottobre 2019. Rodengo Saiano – Bedizzole
40 km Avevo preventivato una tappa corta, oggi, causa le infauste previsioni meteo, ma non pensavo tanto corta. Avrei dovuto arrivare sul Garda un po’ dopo Peschiera, contando sull’ospitalità di un warmshower che però mi ha scritto di non potere, stasera. Un vero colpo di fortuna, col senno di poi, altrimenti altro che la lavata…
14 ottobre 2019. Cuggiono – Rodengo Saiano
100 km pedalati + 47 in auto (grazie Vera!) E anche questa nuova avventura sta prendendo forma; del resto quale modo migliore per celebrare questa nuova, meravigliosa, sensazione di essere finalmente padrona del mio tempo, di non dovere calcolare i chilometri da percorrere giornalmente per rispettare i tempi dell’impegno lavorativo? Se ci penso, mai nella…
Il mio giro d’Italia. Prima metà: 14 ottobre – 17 dicembre 2019
L’idea originaria era questa: pedalare lungo la linea verde per poi traghettare e tornare a pedalare fino a casa. Tempo previsto: due mesi circa, in modo da essere a casa per Natale. Non avevo fatto i conti, però, con l’accorciarsi delle giornate che mi costringevano a fermarmi ogni giorno più presto per non ritrovarmi a…
Ho un giro d’Italia da finire
Niente a che vedere con la superclassica del ciclismo. Il mio è un giro d’Italia, in bicicletta, of course, per festeggiare il mio tempo ritrovato. Lo scorso settembre è finalmente giunto, anche per me, il giorno, ebbene sì, della pensione. Sinceramente la parola pensione non mi piace, l’ho sempre associata all’idea di vecchio; inoltre un…
Il diario dei miei viaggi… a piedi o in bicicletta
Interessa a qualcuno? A me, per esempio. Per ricordare. Ricordare luoghi, panorami, persone, episodi. Non è per questo che si scrive un diario di viaggio? Scriverlo su una “nuvola”, invece che su un quaderno, a parte l’immagine poetica, ha il vantaggio di avere insieme testo ed immagini e quello di poter essere condiviso, sempre se…
“Cicloviaggiare”, con il gusto del proibito, al tempo del coronavirus
Chi l’avrebbe mai immaginato tutto questo? Che un bel giorno ci avrebbero fatti tutti prigionieri, messi agli arresti domiciliari senza aver commesso nessun reato, a causa o grazie ad un virus dalle conseguenze neppure così letali come stanno convincendo la gente a credere. Comunque questo articolo non vuole essere incentrato sul Covid, ma sugli effetti…