31 ottobre 2019. Teramo – Pineto

18 Giugno 2020 0 Di wp_1499909

Km 55

Paesi attraversati:
Teramo – Castellalto – Vallevignale – Sant’Andrea Castroripe – Piana degli Ulivi – Roseto degli Abruzzi – Pineto

Francesca Filippi! Ieri sera ci siamo finalmente potute abbracciare e passare la serata insieme, condividendo esperienze e pianificando la pedalata insieme che avremmo fatto oggi, che per me sarà la tappa, mentre lei farà ritorno in treno dalle sue piante e dai suoi gatti: dopo i tre mesi estivi di Siberia e tutte le serate a cui l’hanno invitata, confessa di avere tanta voglia di casa. Oggi stare sul mare significherebbe Adriatica: meglio le salite della collinare! Prima, però, una visita al centro di Teramo è d’obbligo. Piove: ci bardiamo a dovere e proseguiamo. L’interno è bellissimo; si abbozzano appena i colori autunnali, causa l’insolito, prolungato, bel tempo di quest’anno; qui i vigneti sono rosseggianti e spiccano sullo sfondo ocra dei morbidi pendii; e poi ci sono i calanchi sui quali si affaccia Castellalto, un grazioso paesino appollaiato su una collina, che visitiamo; e approfittiamo di una sosta al bar per liberarci dei paludamenti da pioggia che ci stanno facendo sudare, tanto ha smesso di piovere e, per oggi, non dovrebbe piovere più. Scendiamo al mare a Roseto degli Abruzzi e da qui, pedalando sulla bella e lunga ciclabile sul mare fino a Pineto, dove il buio imminente ci ricorda che è ora di separarsi. Attraversiamo il sottopasso e siamo davanti alla stazione; proprio di fronte c’è un albergo, ma non funziona in questi giorni, stanno facendo dei lavori. Il treno di Francesca parte tra mezz’ora; nel frattempo lei, efficientissima, mi prenota una camera in un residence su booking. La giornata insieme è volata, ma ce ne saranno altre: è una promessa.