3 agosto 2020. Locri – Guardavalle Marina

19 Agosto 2020 0 Di wp_1499909
Paesi attraversati:
Gerace – Locri – Siderno – Grotteria Mare – Marina di Gioiosa Ionica – Roccella Ionica – Caulonia Marina – Riace Marina – Monasterace Marina – Guardavalle Marina

Km 60

Il B&b di Mena si trova a metà strada tra Locri e Gerace e a Gerace mancano otto chilometri, tutti di tornanti in salita. Gerace è annoverato tra i dieci borghi più belli d’Italia, sono qui a due passi… come non visitarlo? Così, dopo una sontuosa colazione nel meraviglioso giardino della Penisola Verde (ma quanto è bello questo posto? Ieri sera, col buio non me ne rendevo conto fino in fondo… e pensare che, se non fosse stato per Laura, non so come sarebbe andata a finire, ieri sera…), mi appresto ad affrontarla, questa salita. Difficile descrivere la ridda di sensazioni diverse che ti assalgono in una salita sotto il sole di inizio agosto: caldo, tanto; sudore a rivoli (attenzione agli occhi!); qualche sosta nelle rare ombre e, a tratti, un alito di vento a darti un momento di ristoro… e gli occhi si riempiono di tutta la bellezza che ti circonda: scorci, montagne, nuvole, le mille sfumature di rosa degli oleandri ad incorniciare il tutto. La camel in cima arriva vuota: rifornimento di acqua obbligatorio nel primo bar…e gelato facoltativo, ma bisogna pur che anche il palato ogni tanto esulti. Il borgo valeva bene la salita, è davvero molto bello; visito la cattedrale e il museo e compro un magnetino ricordo; e la discesa a Locri, poi, è un intervallo di puro piacere.
Mi faccio tutti i lungomari, con rientro sulla 106, fino a Roccella Marina, dotata di una ciclabile vera, come dovrebbero essercene dappertutto sul mare; non sarebbero di difficile realizzazione (vedi la senda litoral in Portogallo), basterebbe qualche striscia di cemento e qualche bella passerella di legno sulle dune e sui piccoli corsi d’acqua: poca spesa, tanta resa e quanto sarebbe bello pedalare sempre in riva al mare, senza dover entrare ed uscire dalla statale! Ecco, qui ne ho avuto un assaggio: quattro chilometri quattro, sul lungomare o attraverso pinete ombrose e profumate fino a Monasteroce Marina, al termine del cui lungomare imbocco tranquillamente la strada litoranea, che passa per gli scavi dell’antichissima città greca di Kaulonia. Questa è la zona del ritrovamento dei bronzi di Riace le cui riproduzioni decorano ville, strade, villaggi, compreso il villaggio-camping  Faro Punta Stilo di Guardavalle Marina, dove trovo riparo per stanotte. Un gentile signore in camper, mi invita a piazzare la tenda vicino alla roulotte di sua nuora e mi fornisce una lunga prolunga per la corrente. Le sue nipoti, con alcuni amichetti, osservano interessate le operazioni di montaggio della mia tenda e la loro mamma, la nuora di cui sopra, mi prepara gentilmente una cenetta a base di friselle, mozzarella e pomodori che consumo chiacchierando con lei: molto, ma molto meglio, che mangiare squallidamente da sola in qualche pizzeria.