3 luglio 2020. Pisa – Grosseto
Paesi attraversati: Pisa – Marina di Pisa – Livorno – Castiglioncello – Rosignano Solvay – Cecina – Marina di Bibbona – Marina di Castagneto Carducci – San Vincenzo
Km 106 pedalati, fino a San Vincenzo
…e poi treno fino a Grosseto, dove ci aspettava Marivita, una coetanea coappassionata di cicloviaggi che conobbi in Abruzzo durante la prima parte del mio giro d’Italia. Avevamo preventivato una tappa lunga, sui 150 km, però belli piani e tutti sul mare. Niente bagno a mare oggi, ci siamo dette, ci rifaremo domani. Niente bagno? Come resistere ad un mare tanto invitante e dopo alcuni, inevitabili, terribili chilometri sull’Aurelia? E così veniamo meno ai buoni propositi e ci fermiamo in una spiaggia libera dotata di doccia per toglierci il sale di dosso, ma, ci rendiamo conto all’entrare in acqua, piena di scogli piatti e taglienti che, uniti alle onde abbastanza forti… Bilancio finale, almeno per me, qualche graffio sulle mani e sulle braccia e la bagnina che stava accorrendo a salvarmi, anche se ormai ero già uscita dall’acqua con le mie forze.
Poi il percorso si snoda tutto sul mare, ma ormai si sta facendo tardi e miss Google dice che mancano ancora circa 70 km. Vabbè che non abbiamo un orario da rispettare e che Marivita ci aspetta, ma non possiamo arrivare alle tre di notte! E così, a San Vincenzo saliamo sul treno. Almeno qui nell’ascensore la bici ci entra!
colazione sotto i portici murales pisani comesi fa a non fotografarli? Marina di Pisa Una alternativa all’Aurelia Livorno pranzo sulle mura Castiglioncello Dall’Aurelia Rosignano Solvay ciclabile rossa ristoro a base di anguria freschissima Castagneto Carducci … e i famosi cipressi comein Provenza San Vincenzo Grosseto e adesso siamo in tre… le magnifiche tre 🚲🚲🚲